CHIARA ILARDA

Design del Gioiello e dell'Accessorio moda
I lavori realizzati durante questo insegnamento spaziano dalla prototipia di gioielli e accessori di moda, alla realizzazione di batik. Passando dalla creazione di elementi scenografici, prototipi di oggetti in mosaico e soluzioni di packaging.
Il trait d'union e fine ultimo era la produzione di oggetti d'arte, con una propria valenza estetica e una forte personalità.

Prototipo di collier con tessere di mosaico dipinte a mano (prof. S. Pausig)

Bozzetto del collier ispirato a Franca Florio (prof. S. Pausig)

Prototipo di collier ispirato a Franca Florio, materiali vari (prof. S. Pausig)

Prototipo di collier ispirato a Franca Florio, materiali vari (prof. S. Pausig)

Prototipo di collier in perle di vetro e cernit (prof. S. Pausig)

Prototipo di collier in cernit e smalti (prof. S. Pausig)

Prototipo della parure in perle di vetro e milliput e soluzione di packaging abbinata (prof. S. Pausig)

Prototipo del collier della parure "Fils du Ciel" (prof. S. Pausig)

Prototipi di borsette da sera in carta, cartone e colori acrilici (prof. S. Pausig)

Prototipo di spilla/decorazione murale in carta, cartone e vernice spray (prof. S. Pausig)

Mano decorata, oggetto realizzato in polistirolo, garze gessate, colori acrilici e vernice spray (prof. S. Pausig)

Fiore (diametro 100 cm) realizzato in occasione della mostra "Aura Flora" svoltasi a Villa Beccadelli. Materiali vari (prof. S. Pausig)

Bozzetto ad acquerello di una pavimentazione in mosaico d'ispirazione araba (prof. S. Pausig)

Prototipo di un modulo angolare di 100x100 cm del pavimento d'ispirazione araba, cartoncino e colori acrilici (prof. S. Pausig)

Particolare del modulo angolare del pavimento d'ispirazione araba, il modulo decorativo a stella è desunto dalle decorazioni parietali della Cappella Palatina di Palermo (prof. S. Pausig)

Capo confezionato con una stoffa decorata con la tecnica del batik i bottoni invece sono realizzati in cernit secondo la tecnica "millefiori" (prof. S. Pausig)

Particolare del modulo decorativo della stoffa realizzata con la tecnica del batik (prof. S. Pausig)

Particolare di un'altra stoffa decorata con la tecnica del batik (prof. S. Pausig)